I nostri Lagotti sono pronti a ricevervi previo appuntamento
Chi Siamo
Di seguito troverete la nostra storia, come siamo nati, come siamo cresciuti
ed il nostro percorso nell'allevare i Lagotti Romagnole
Benvenuti
Mi chiamo Maurizio Rossini la mia storia per quanto riguarda la conoscenza del Lagotto Romagnolo ha inizio 16 anni fa .
Adesso vi racconto la mia staria..: sono amante e praticante di bicicletta amo lo sport gli animali e la natura .
Un bel giorno con un mio amico ci incontriamo e parlando con lui scopro il Tartufo, premetto che non sapevo nemmeno l esistenza.
Inizia a spiegarmi che per la cerca del tartufo ci vuole un cane addestrato che cerca sotto terra
Lì la mia curiosità è tantissima fino ad arrivare a stressare lui senza rendermi conto che la passione mi stava conquistando sempre di più.
Scopro anche che oltre al cane le lune le piogge ci vuole un tesserino per essere autorizzato ad arrivare alla cerca del tartufo.
Ecco qui che mi informo tramite la regione Lombardia e comincio gli studi per ottenerlo .
Finalmente lo ottengo nel mese di ottobre in piena stagione per la cerca del tartufo ma ahimè mi manca il cane , dunque mi metto alla ricerca del cane giusto ma nessuno cedeva un cane già addestrato in piena stagione.
Ma ecco che all improvviso trovo un cucciolo a Scoppito (Aquila) parto un lungo viaggio ma la passione era talmente tanta che i 1200Km non mi spaventavano.
Premetto che qualsiasi cane per me andava bene.
Al momento del ritiro dall’ amico Giuseppe Del Pinto mi dice che la cagnolina è un Lagotto a me sconosciuta come razza fino a quel momento.
Ecco qua ho un tesserino ho un cane da tartufo ma non ho nessun tipo di esperienza e nessuno che mi potesse trasmettere una propria esperienza.
Frequento una fiera a Moncalvo mi avvicino a delle persone che parlano piemontese stretto parlano di lune ,cani ,pioggie e mi rendo conto che sono nel posto giusto , io non sono rapito dalle bancarelle ricche di prodotti tipici compreso il tartufo ma bensì dai discorsi dei tartufai del posto .
Così comincia la mia passione che mi porta a prendere la macchina macinare km e suole di scarpe facendo un sacco di errori per l esperienza che non ho .
Il mio primo tartufo lo trovo dopo due anni dal mio esame da tartufaio quella mattina me la ricordo che se fosse adesso
5.30 ci troviamo ne bosco , la mia cagnolina si chiama Ginestra sparisce dalla mia vista preoccupato le corro a dietro e la trovo vicino ad una maestosa quercia secolare che stare scavando il cuore mi batteva a 200 all’ ora l emozione era tantissima mi avvicino e scopro che ho trovato il mio primo tartufo.
( dall’ emozione piango sì avete capito bene piango ) perché finalmente chiudevo un cerchio di un esperienza che non avevo .
Dunque la cerca del tartufo è una magia di altri tempi che ti porta in mezzo alla natura con nebbia freddo neve ma sempre in compagnia dei propri amici a 4 zampe .
(Ecco perché ho iniziato ad allevare i Lagotti per una forma di riconoscenza nei loro confronti oggi se ho un esperienza è stata esclusivamente grazie a loro .
(Ciao Ginestra da un tuo amico❤️)
