I nostri Lagotti sono pronti a ricevervi previo appuntamento

Le Origini
Originario della Romagna (da cui prende il nome), in Italia, il Lagotto Romagnolo è una delle razze canine più antiche, risalente a oltre un millennio fa. In passato, era utilizzato principalmente come cane da caccia d’acqua, un compito che richiedeva intelligenza, resistenza e un forte istinto predatorio. Tuttavia, con il passare del tempo, la sua capacità di rintracciare tartufi l’ha reso famoso in tutto il mondo. Oggi, il Lagotto Romagnolo è molto apprezzato sia come cane da tartufo che come animale domestico.
-
Origine: Romagna, Italia
-
Primi impieghi: cani da riporto d’acqua
-
Utilizzo attuale: cani da tartufo
Caratteristiche Fisiche
Il Lagotto Romagnolo è un cane di dimensioni medie con un pelo riccio e ispido, che gli dona un aspetto distintivo. Questo mantello unico è ipoallergenico, rendendolo adatto ai padroni che soffrono di allergia. Inoltre, lo protegge dalle intemperie e dalle temperature fredde.
Questa razza è ben proporzionata e compatta, con un corpo leggermente più lungo che alto. Le sue caratteristiche fisiche principali sono:
-
Peso: 13-16 kg per i maschi e 11-14 kg per le femmine.
-
Altezza: 43-48 cm per i maschi e 41-46 cm per le femmine.
-
Colore del mantello: varia dal bianco al marrone, e al marrone rossiccio, spesso con combinazioni o macchie.